Era una bellissima stampa di Klimt



Londra, 2016, avevo appena cambiato appartamento e finalmente non eravamo più in tredici nella stessa casa. Ero riuscito a mettermi d'accordo con due miei cari amici e insieme avevamo preso in affitto il tanto agognato flat tutto per noi. Un posto intimo e carino dove vivere, già ammobiliato, con tanto di quadri alle pareti. Ecco, i quadri alle pareti.

Ricorderò sempre il giorno in cui intavolai una discussione lunga due ore e mezza con la ragazza di uno dei miei coinquilini:

"Che bello il bacio di Klimt, dai è l'apoteosi dell'amore" ( si aveva proprio usato l'espressione "apoteosi dell'amore"

Io purtroppo mi sbilanciai come mio solito dicendo "sicuramente un bel quadro iconico, ma sono un pò contro il mettersi in casa fotocopie di opere famose, lo trovo impersonale" 

Frittata fatta.

"Perché secondo te abbiamo tutti i soldi da buttare per comprare quadri autentici?"

Più o meno le risposi così:

"Non c'è bisogno di spendere miliardi per comprare un opera originale, e poi non credo che sia un buttare i soldi, anzi, lo trovo molto bello, stai comprando una cosa unica!"

Non starò qui a raccontarvi tutta la conversazione scaturita da questo breve scambio di opinioni, ma ho pensato di condividere questo piccolo aneddoto perché credo sia estremamente semplice e soddisfacente prendersi del tempo per sceglierete il lavoro originale di un qualsiasi artista.

Scegliete voi come arredare la vostra stanza dopotutto.